I caponegoziatori approvano il pacchetto di accordi con l’UE: Pro Svizzera è pronta per la consultazione!

Berna, 21 maggio 2025 – I caponegoziatori della Svizzera e dell’UE hanno «parafato» oggi, mercoledì, a Berna gli accordi negoziati. Si conclude così l’esame giuridico dei testi. Dopo il dramma comunicativo e democratico delle ultime settimane sui testi dell’accordo, ora c’è almeno la certezza che la consultazione «ufficiale» inizierà a giugno, come già annunciato più volte, e che almeno un barlume di normalità tornerà a far parte del caos della politica svizzera nei confronti dell’UE.

By , ago

80° anniversario della fine della guerra, l’8 maggio 1945: Pro Svizzera ribadisce la neutralità, la volontà di difendersi e l’indipendenza

L’8 maggio 2025 gli Stati commemorano l’80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale. Anche per la Svizzera il ricordo della fine della guerra è un giorno di gratitudine e di monito. Pro Svizzera ringrazia con deferenza e rispetto la generazione che prestò servizio militare attivo, per il suo impegno a favore di una Svizzera libera.

By , ago

Pacchetto di accordi con l’UE: niente referendum obbligatorio: Consiglio federale: paura del sovrano svizzero e servilismo nei confronti dell’UE

Pro Svizzera, 30.4.2025 – La maggioranza dei membri del Consiglio federale non vuole sottoporre il pacchetto di accordi con l’UE al referendum obbligatorio. La sua argomentazione si basa su una visione meramente giuridica e controversa. Il Consiglio federale agisce per paura. Da un lato, la Commissione europea deve aver esercitato forti pressioni con minacce sulla Berna federale. Dall’altro lato prevale il timore che la democrazia svizzera, il popolo e i cantoni possano fermare la sottomissione istituzionale all’UE, la quale fa sì che Bruxelles detti legge, la Berna federale capitoli e il popolo debba tacere e pagare.

By , ago