Condividi post

Elezione del consigliere federale del 12 marzo 2025: Pro Svizzera si congratula e si aspetta un chiaro operato del governo nell’interesse della Svizzera

Lauterbrunnen, 12 marzo 2025 - L'associazione apartitica Pro Svizzera si congratula con Martin Pfister per la sua elezione nel Consiglio federale.

Pro Svizzera e i suoi oltre 25.000 membri si aspettano che il Consiglio federale ponga nuovamente e chiaramente al primo posto gli interessi delle cittadine e dei cittadini svizzeri. La Costituzione federale obbliga in primo luogo anche il Consiglio federale a difendere la libertà, l’indipendenza, la sicurezza, i diritti politici e la neutralità permanente e armata della Svizzera. Pro Svizzera chiede al consigliere federale Ignazio Cassis di esercitare la sua attività in modo rigoroso e affidabile sulla base della Costituzione federale. Pro Svizzera lo sosterrà nell’attuazione delle seguenti richieste:

  1. Nessuna ripresa dinamica del diritto UE.
  2. Nessuna subordinazione della democrazia diretta e della competenza giurisdizionale della Svizzera alla Corte di giustizia dell’UE.
  3. Nessun pagamento all’UE e all’estero senza contropartite eque nell’interesse del popolo svizzero e della sua economia.
  4. Rapido ripristino di una credibile politica di neutralità per la protezione del paese, la valorizzazione dell’apertura al mondo e della diplomazia di pace.
  5. Rapido ripristino di una difesa nazionale militare autonoma, senza integrazione in NATO e UE.
  6. Ripristino della credibilità e del rispetto dell’esercito da parte della popolazione svizzera.

Costituzione federale (estratto):
Art. 2 Scopo
La Confederazione Svizzera tutela la libertà e i diritti del popolo e salvaguarda l’indipendenza e la sicurezza del paese.

Art. 185 Sicurezza esterna e interna
1 Il Consiglio federale prende provvedimenti a tutela della sicurezza esterna, dell’indipendenza e della neutralità della Svizzera.
2  Prende provvedimenti a tutela della sicurezza interna.